consulenza


Progettare

Progettare


Posted By on Feb 12, 2014

Umberto

Un buon progetto si distingue attraverso l’analisi di una comunicazione coerente con la mission aziendale, lo studio di un’immagine accattivante e un’ esperienza d’uso piacevole e positiva. La fase progettuale è importantissima e necessita di una visione ampia per mettere in campo la strategia migliore. Per ogni tipologia di prodotto che si andrà a realizzare (logo, brochure, digital…) deve essere chiaro il piano complessivo per raggiungere gli obiettivi prefissati. Se parliamo di prodotti digitali la fase progettuale è fondamentale in quanto l’esperienza d’uso può determinare la crescita misurabile di contatti e di vendite (soprattutto se parliamo di un progetto e-commerce). La fase progettuale in ambito digital, dopo una prima analisi complessiva, dovrà tenere conto di questi 5 macro aspetti prima di procedere con la realizzazione: Comunicazione > il concept di comunicazione in sinergia con la strategia complessiva del brand Architettura informativa > La struttura e l’organizzazione dei contenuti Wireframe e Usability >Analisi delle funzionalità, disposizione logica degli elementi e preanalisi dell’esperienza d’uso. Look and feel > Il disegno dell’interfaccia finale e lo sviluppo della comunicazione Spesso le persone che realizzano il progetto digitale non coincidono con quelle che si occupano della comunicazione.  In ogni caso è importante interpretare sempre bene i concetti chiave e riuscire ad essere coerenti proponendo una comunicazione adatta al mezzo di cui ci si sta occupando e fornendo anche elementi nuovi per valorizzare la strada comunicativa intrapresa. L’architettura informativa è l’organizzazione dei contenuti. In pratica si definiscono le informazione in livelli di priorità e si organizzano attraverso un flow chart (diagramma di flusso) Il wireframe è la disposizione logica degli elementi, come il logo, il menu di navigazione, i focus, i titoli, il testo…, sotto forma di scheletro. Il wireframe ha lo scopo di presentare la struttura del progetto digitale che realizzerai per analizzare l’architettura in maniera funzionale e oggettiva, senza essere distratti da colori o elementi grafici troppo caratterizzanti. E’ importantissimo analizzare già in questa fase l’esperienza d’uso dell’utente. Sarebbe ottimale riuscire ad avere un Mock up, un modello navigabile da testare sui device finali per poter verificare l’usability prima di realizzare il look and feel e lo sviluppo finale. Sono il giusto interlocutore per realizzare il vostro progetto di comunicazione completo, analizzando con voi il giusto mix di media in funzione del budget e dei vostri obiettivi. Contattatemi per  una consulenza dettagliata di tutte le fasi progettuali ed esecutive di un prodotto digitale, di una brochure, di un logo, o di una creatività pubblicitaria. Parliamone!...

Read More
Storytelling

Storytelling


Posted By on Feb 3, 2014

Umberto

Una storia unica da raccontare: la tua!   Non c’è niente di più affascinate della vera storia della tua azienda: il destino, le intuizioni, gli incontri, il tuo lavoro e il tuo prodotto. Spesso c’è molto da raccontare e non è necessario inventare. Dobbiamo ricercare  coerenza con la realtà e con la propria mission: guardare con la giusta sensibilità per capire le potenzialità di quello che siamo. Ma è necessario valorizzarla con una strategia editoriale e di comunicazione appropriata. La forza della comunicazione è quella di capire ciò che deve essere raccontato e come, quali sono gli aspetti che possano renderci unici. La forza della creatività è la capacità di raccontare una storia nel modo più attrattivo e coinvolgente.   Per ottenere il massimo impatto è necessario “far leva su tutti i 5 sensi, sulle emozioni più che sull’intelletto” come ci dice Nancy Lamb, autrice di vari libri che parlano di Storytelling. La potenza dei contenuti e dello Storytelling oggi è sotto gli occhi di tutti, attraverso gli strumenti digitali può diffondersi e raggiungerci ovunque, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Quindi l’advertising tradizionale è solo la punta dell’iceberg di un sistema più ampio che deve essere cavalcato attraverso il digital multichannel e i social media con veri e propri progetti editoriali che mettono in campo i valori aziendali. Ritengo che l’approccio fondamentale sia quello di studiare un concept e tradurre una mission in un’immagine distintiva che, valorizzando l’identità aziendale come espressione di una storia unica, lasci il segno in tutte le sue declinazioni: il brand, l’immagine coordinata, la brochure, il sito web, l’utilizzo dei social network fanno parte di un ecosistema che deve comunicare all’unisono....

Read More
Translate »